Roma, Per Davvero

La nostra iniziativa per Roma 2021!

Mancano poco meno di sei mesi alle elezioni comunali di Roma Capitale, che si terranno presumibilmente tra la fine di maggio e i primi di giugno 2021. Sono molte le personalità che negli ultimi mesi si sono lanciate nella “corsa alla Capitale”: tra candidature annunciate su tutti i quotidiani, per poi essere ritirate qualche settimana dopo, altre fatte da giovani in cerca di visibilità, e altre ancora di personaggi dello spettacolo o della televisione, ancora oggi si continua a discutere su quali possano essere i reali candidati, le eventuali coalizioni e addirittura la spartizione degli assessori capitolini. Tutto molto interessante, giornalisticamente parlando, ma dove sono i temi e le proposte? È sotto gli occhi di tutti che la giunta Raggi, 

insediatasi nel 2016, abbia governato in maniera disastrosa la città; ma invece di lavorare su una nuova visone di città, che oggettivamente alla giunta 5 stelle è mancata, e sulle proposte concrete che possono essere messe in campo per invertire la decadenza che la città sta vivendo, si preferisce discutere solo dei nomi. Questo vale per tutti i partiti politici che, nonostante manchi poco tempo alle elezioni, sono ben lontani dall’elaborare un programma serio e condiviso, preferendo lanciare candidature.

Noi Giovani Democratici del secondo municipio, che da anni ci occupiamo della politica sul nostro territorio, con proposte concrete che siamo riusciti a sottoporre e a far approvare alla giunta locale, abbiamo deciso di lanciare dei tavoli tematici su Roma. Il nostro obiettivo è quello di organizzare iniziative dove esperti del settore, politici competenti per materia, associazioni e comitati possano, dialogando costruttivamente, discutere ed elaborare insieme a noi proposte su vari temi, come cultura, mobilità, politiche giovanili e sport. L’intento è, terminati i confronti, rigorosamente online, in modo da poter essere seguiti da tutti, quello di redigere un documento finale con proposte da portare in futuro a consiglieri e dirigenti del partito. Il primo appuntamento, che a breve lanceremo sui nostri social e sul sito eccoce.it, si terrà giovedì 12 novembre e sarà “Roma Città Sostenibile”, una discussione incentrata sui temi di mobilità e ambiente, con una visione sulla città e un focus sulle proposte per il II Municipio. Noi immaginiamo e proponiamo una città più green, con un servizio di trasporto pubblico efficiente e sostenibile, incrementato da piste ciclabili e soluzioni di sharing pubblico; una città che investa sul verde pubblico, con maggiore manutenzione dei parchi e piantumazione di alberi, e intraprenda percorsi volti a pedonalizzazioni e “piazze smart”, per la riconquista degli spazi di socialità, troppo spesso dedicati solo alle automobili, a discapito dei cittadini.

Roma ha bisogno di essere risollevata e le elezioni del 2021 offriranno la possibilità al prossimo sindaco di intraprendere un lungo percorso di risanamento e riforme della città, oppure di accelerare ulteriormente la sua decadenza. In questa fase è importante raccogliere proposte e dialogare, per costruire insieme un programma all’altezza della capitale d’Italia.