Lo scorso 24 luglio si è aperta una voragine nei pressi di Largo Somalia a causa del cedimento di un tratto di rete fognaria, che con la perdita di acqua ha provocato un vuoto sotto l’asfalto. Infatti, proprio in viale Somalia transita uno dei collettori fognari principali, che raccoglie le …
Read More »VOTO DOVE VIVO: I FUORISEDE NON SONO CITTADINI DI SERIE B
“Il suo esercizio è un dovere civico”, recita la nostra Costituzione all’articolo 48, riferendosi al diritto di voto. Dunque, stando alle parole della nostra Carta Costituzionale, quello al voto sarebbe un diritto-dovere di “tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età”, siano essi residenti in Italia o all’estero (categoria per la …
Read More »Cecilia D’Elia: “Roma e femminismo sono le radici del mio impegno politico, al lavoro per una città contemporanea e inclusiva”
Sul congedo di paternità: “Un’occasione persa, ma siamo solo all’inizio, il mio impegno sul tema continuerà. Serve una svolta culturale” Il 16 gennaio è giorno di elezioni nella Capitale, si vota per le suppletive del collegio Roma 01. Per la candidata del centrosinistra, Roma deve dismettere i panni di …
Read More »Bogino Serratore: i giovani alla sfida del Governo
In coro : “Donne, giovani e clochard sono stati dimenticati, miriamo ad una vicinanza concreta” “Eccoce” con Federica Serratore, Presidente della Commissione Politiche Sociali in Secondo Municipio e con Gianluca Bogino, Assessore alle Politiche Sociali, alle Pari opportunità e alle Politiche Giovanili. Risultato eccezionale quello raggiunto da entrambi alle …
Read More »Quattro tavoli, una sola Roma
“In questa città non funziona mai niente”, è la tipica esclamazione rabbiosa ed esasperata che i cittadini romani ripetono, fino allo stremo, tutte le volte che si presenta davanti a loro uno dei tanti ed estremamente noti problemi della Capitale. “La mejo Roma”, l’iniziativa organizzata a Testaccio dai Giovani …
Read More »LA MALA EDUCACIÓN: Le scandalose dichiarazioni di Alfredo Peroso su movida e donne
Nella calda estate elettorale tutto fa campagna e nel municipio ospitante tre università, diversi licei e istituti tecnici, accademie e centri di aggregazione per giovani, non può non inasprirsi il dibattito sulla Movida. Per i nostri amministratori, a due mesi dalle consultazioni elettorali, riuscire a barcamenarsi in un tema che …
Read More »Movida: agli interventi spot rispondiamo con proposte generazionali
La settimana scorsa si è tenuta, presso piazza Bologna un’assemblea cittadina, organizzata dal Consigliere capitolino Orlando Corsetti, intitolata “Malamovida, tra inciviltà e diritto al riposo”. Oramai da anni, a Piazza Bologna ogni estate, vengono organizzate assemblee come questa sul tema “emergenza malamovida” per provare a mostrarsi vicini alle sollecitazioni dei …
Read More »I giovani e la partecipazione democratica: il voto ai sedicenni non basta
“Dobbiamo diventare un partito per i giovani, fatto di giovani, che si faccia carico dei loro temi”, Enrico Letta si è presentato così all’Assemblea Nazionale, e a noi tutti, nei suoi primi interventi da Segretario. I “giovani” come tema esistenziale e politico, non solo come una categoria sociale portatrice di …
Read More »APPUNTI
L’Italia è l’unico Paese occidentale ad aver nominato un militare come commissario dell’emergenza Covid-19. Questo significa inserire la pandemia in un quadro di “guerra”. Molti ci rivedono in questo quadro, tanto che anche la retorica utilizzata dalla politica è una retorica di guerra. “Ce la faremo”, “Andrà tutto bene” rientrano …
Read More »Come i pini di Corso Trieste
Mercoledì 10 marzo è crollato nei pressi del Liceo Giulio Cesare l’ennesimo pino. Fortunatamente, il crollo è avvenuto nelle ore notturne e nessuno è rimasto ferito. Tale avvenimento ha messo nuovamente in luce il tema della carente, o meglio quasi inesistente, manutenzione del verde verticale a opera del Comune di …
Read More »