Opinione

Movida: agli interventi spot rispondiamo con proposte generazionali

La settimana scorsa si è tenuta, presso piazza Bologna un’assemblea cittadina, organizzata dal Consigliere capitolino Orlando Corsetti, intitolata “Malamovida, tra inciviltà e diritto al riposo”. Oramai da anni, a Piazza Bologna ogni estate, vengono organizzate assemblee come questa sul tema “emergenza malamovida” per provare a mostrarsi vicini alle sollecitazioni dei …

Read More »

APPUNTI

L’Italia è l’unico Paese occidentale ad aver nominato un militare come commissario dell’emergenza Covid-19. Questo significa inserire la pandemia in un quadro di “guerra”. Molti ci rivedono in questo quadro, tanto che anche la retorica utilizzata dalla politica è una retorica di guerra. “Ce la faremo”, “Andrà tutto bene” rientrano …

Read More »

Appunti

Una crisi politica, che era ampiamente prevedibile, sta tenendo banco su tutti i giornali italiani. La politica italiana è sempre più invasa dal personalismo, si mette davanti l’Io davanti al Noi, ogni scelta è fatta rispondendo a una domanda ben precisa: come posso avere più potere? La Politica quella buona, …

Read More »

Appunti

“Sarà un Natale diverso” è la retorica che leggiamo diffusamente in questi giorni. Per molti non sarà un Natale diverso dagli altri. La crisi economica e sociale, dopo 10 mesi di pandemia, si fa sentire e vediamo come tutti i nodi vengano al pettine. Gli homeless sono aumentati, l’esclusione sociale …

Read More »

Appunti

Pietro Troiani e Salvatore Gava sono due nomi che non diranno nulla ai più. Sono stati condannati in via definitiva a tre anni e otto mesi più cinque anni di interdizione dai pubblici uffici per i fatti di Genova del 2001. Il primo per aver introdotto due bombe molotov all’interno …

Read More »

Appunti

A New York, davanti al Palazzo di Giustizia che ha condannato Harvey Weinstein a 23 anni per stupro e altri reati sessuali, è stata installata la statua di Medusa che tiene in mano la testa di Perseo, suo aguzzino. Così, il mito greco viene capovolto e dà il senso alla …

Read More »

Appunti

L’8 settembre un incendio ha devastato il campo profughi di Moria, il più grande in Europa. Migliaia di essere umani dopo essere scappati dall’inferno ci si sono ritrovati in una notte di fine estate. Moria è il simbolo delle politiche migratorie fallimentari dell’UE, costretta per fini elettorali a seguire il …

Read More »